Ecografia peniena
Categories
Indicazioni
- Malattia di Peyronie
- Malattia di Mondor peniena
- Priapismo
- Priapismo ischemico (emergenza urologica)
- Priapismo intermittente (imaging non dirimente)
- Priapismo post-traumatico ad alto flusso (imaging dirimente)
- Priapismo parziale maligno
- Defici erettile
- Fibrosi cavernosa
- Trauma penieno
- Rottura
- Fistola arterospongiosa
Esecuzione dell’esame
Anamnesi
- Quesito diagnostico?
Tecnica ecografica
Si passa la sonda rivolta in sezione trasversale dove si visulizzano:
- i due corpi cavernosi circondati dalla tunica albuginea con al centro le rispettive arterie cavernose
- il corpo spongioso dove al centro si intravede l’uretra
- non è possibile valutare precisamente il lume dell’uretra all’esame ecografico
Referti
Referti prefatti
ECOGRAFIA PENIENA | NEGATIVA
Non sono evidenziabili anomali ispessimenti delle fasce peniene né alterazioni della vascolarizzazione (con i limiti della metodica ecografica e dell’assenza di erezione).
I corpi cavernosi e il corpo spongioso dell’uretra presentato regolare morfologia ed ecostruttura.
Raccolta di immagini
Non sono state rilevate immagini associate all'espressione
"Ecografia peniena"
puoi provare a cercare con un'altra parola chiave oppure consultare l'Atlante di Radnote
puoi provare a cercare con un'altra parola chiave oppure consultare l'Atlante di Radnote