Descrizione
- La classificazione di Huang descrive le principali varianti anatomiche della confluenza dei dotti epatici, utilizzata in chirurgia epatobiliare e nel trapianto epatico da donatore vivente.
- Il tipo A1 è la forma più comune (~55-60%).
- Le varianti A2–A5 sono clinicamente rilevanti per il rischio di lesioni biliari in chirurgia laparoscopica e per la pianificazione del trapianto da donatore vivente.
Tipo | Descrizione | Frequenza (%) |
---|---|---|
A1 | Anatomia normale: confluenza dei dotti anteriore e posteriore in dotto epatico destro | ~55–60% |
A2 | Dotto posteriore si unisce direttamente al dotto epatico comune (tripode biliare) | ~15–20% |
A3 | Dotto posteriore si unisce al dotto epatico sinistro | ~10–15% |
A4 | Dotto anteriore si unisce al dotto epatico sinistro | ~5–8% |
A5 | Dotti anteriore e posteriore si uniscono separatamente al dotto epatico sinistro | ~2–5% |
Raccolta di immagini
Non sono state rilevate immagini associate all'espressione
"Classificazione di Huang"
puoi provare a cercare con un'altra parola chiave oppure consultare l'Atlante di Radnote
puoi provare a cercare con un'altra parola chiave oppure consultare l'Atlante di Radnote