Colonna a canna di bambù (Bamboo Spine)

Segno radiologicoMSKColonna vertebrale

  • Aspetto radiografico di rachide rigido tipico della spondilite anchilosante avanzata
    • dovuto alla fusione dei corpi vertebrali per ponti ossei continui (sindesmofiti congiunti)
  • I “ponti” ossei marginali, inizialmente sottili, si estendono lungo i legamenti longitudinali anteriori e, con il tempo, si saldano completamente, conferendo al rachide un aspetto simile a un fusto di bambù
  • Si osserva prevalentemente nel tratto toraco‐lombare, ma può coinvolgere l’intera colonna, incluso il tratto cervicale e le articolazioni sacro-iliache
  • Rappresenta la fase terminale del rimodellamento osseo entesopatico, conseguenza dell’infiammazione cronica delle entesi vertebrali
  • Radiograficamente il margine anteriore dei corpi vertebrali diventa lineare e uniforme, con perdita dei fisiologici spazi articolari intervertebrali
  • Clinicamente associato a
    • marcata riduzione della mobilità vertebrale
    • dolore infiammatorio persistente
    • deformità in cifosi
  • Può predispone a fratture vertebrali da traumi minimi per la minor elasticità della colonna e a complicanze respiratorie se coinvolto il tratto toracico superiore
  • Il grado di fusione e progressione delle lesioni viene valutato con indici radiografici (mSASSS) per monitorare la risposta alle terapie anti-TNF o anti-IL-17

Raccolta di immagini

Non sono state rilevate immagini associate all'espressione "Colonna a canna di bambù (Bamboo Spine)"
puoi provare a cercare con un'altra parola chiave oppure consultare l'Atlante di Radnote