Descrizione

  • Lesione di Bankart: distacco traumatico del labbro glenoideo anteriore-inferiore della spalla, frequentemente associato a lussazione gleno-omerale anteriore.

Eziopatogenesi

  • Trauma in abduzione ed extrarotazione forzata della spalla.
  • Instabilità articolare cronica secondaria a lesioni ripetute.
  • Deficit strutturale capsulo-legamentoso.

Manifestazione clinica

  • Dolore anteriore alla spalla, specialmente nei movimenti di abduzione ed extrarotazione.
  • Sensazione di instabilità o "cedimento" articolare.
  • Recidiva di lussazioni con traumi minori.

Imaging

Radiologia tradizionale (RX)

  • Proiezioni speciali (Bernageau, West Point view) possono mostrare irregolarità glenoidea.
  • Eventuale associato difetto osseo (frattura da avulsione glenoidea).

Ecografia

  • Limitato valore nella visualizzazione diretta della lesione labrale.
  • Utile nella valutazione dinamica dell'instabilità e nella ricerca di versamento articolare.

Tomografia Computerizzata (TC)

  • Elevata accuratezza nella valutazione dei difetti ossei glenoidei e delle fratture associate.
  • TC artrografia utile nella visualizzazione del distacco labrale.

Risonanza Magnetica (RM)

  • Esame di scelta per la valutazione dei tessuti molli.
  • RM artrografia con sequenze T1 fat-sat dopo contrasto intra-articolare evidenzia la lesione labrale anteriore-inferiore.

Angiografia / Contrastografia

  • Artrografia diretta RM o TC evidenzia il distacco labrale e la comunicazione con la cavità articolare.

Diagnosi Differenziale

  • Lesione di Hill-Sachs.
  • Lesioni SLAP (superior labral anterior to posterior).
  • Instabilità atraumatica multidirezionale.
  • Patologie tendinee della cuffia dei rotatori.

Diagnostica di laboratorio

  • Non specifica né dirimente; eventualmente VES e PCR nella diagnosi differenziale con patologie infiammatorie.

Trattamento

Trattamento chirurgico

  • Riparazione artroscopica del labbro glenoideo con ancore di sutura.
  • Procedure di stabilizzazione ossea (es. Latarjet) nei casi di difetti glenoidei significativi.

Trattamento interventistico

  • Infiltrazioni ecoguidate intra-articolari a scopo antalgico temporaneo nei pazienti non candidabili immediatamente a chirurgia.

Trattamento medico

  • Fisioterapia mirata al rinforzo della muscolatura stabilizzatrice scapolo-omerale.
  • Controllo del dolore con FANS e analgesici.

Bibliografia


Raccolta di immagini

Non sono state rilevate immagini associate all'espressione "Lesione di Bankart"
puoi provare a cercare con un'altra parola chiave oppure consultare l'Atlante di Radnote