Linfonodo di Virchow-Troisier
Definizione
- Il linfonodo di Virchow, noto anche come linfonodo di Virchow-Troisier, è una linfoadenopatia maligna localizzata in regione sovraclaveare sinistra
Significato Clinico
- Il linfonodo di Virchow è suggestivo di processi neoplastici degli organi addominali come per esempio il tumore dello stomaco
- Le neoplasie addominali anche in fase iniziale a paziente asintomatico, possono dare metastasi linfatiche a distanza, le quali passando attraverso il dotto toracico possono localizzarsi a livello sovraclaveare a grande distanza rispetto al sito originario della lesione
- Una linfoadenopatia rigida, non mobile rispetto ai piani, in regione succlavia sinistra può essere il primo segno di avanzamento metastatico di tumore intraddominale
Diagnosi Differenziale
- Neoplasie intraddominali
- Tumore gastrico
- Linfoma
- Tumore mammario metastatico
- Tumore polmonare metastatico
- Infezioni locali all'arto superiore sinistro
- Malattia da graffio di gatto
Raccolta di immagini
Non sono state rilevate immagini associate all'espressione
"Linfonodo di Virchow-Troisier"
puoi provare a cercare con un'altra parola chiave oppure consultare l'Atlante di Radnote
puoi provare a cercare con un'altra parola chiave oppure consultare l'Atlante di Radnote