Nonspecific interstitial pneumonia (NSIP)
BronchiectasieBronchiolectasieGround glassMalattie interstiziali del polmonePattern reticolarePolmoneRadiologia toracica
- Polmonite interstiziale non specifica (Idiopathic Interstitial Pneumonia - IIP)
- Tipica della quinta decade di vita
- Tipo di polmonite interstiziale idiopatica
- Pattern reticolare, opacità eterogenne, campi inferiori, bilaterale
- Patologia con omogeneità spaziale e temporale
- L'esame di imaging più appropriato è la HRCT
- In Tomografia Computerizzata (TC)
- aree di ground-glass
- aree di pattern reticolare
- bronchiectasie da trazione
- bronchiolectasie da trazione
- fibrosi peri-broncovascolare
- assenza di Honeycombing (al più poco rappresentato)
- gradiente apicobasale con distribuzione prevalente ai campi inferiori
- bilaterale
- risparmio subpleurico
- Eziologia idiopatica con aree variabili di infiammazione e fibrosi a distribuzione uniforme
- Presentazione clinica
- Dispenea
- Tosse non produttiva
- Insufficienza respiratoria di tipo fibrotico/restrittivo (tipo I)
- Diagnosi differenziale
- Polmonite interstiziale tipica (UIP), la quale tipicamente:
- presenta honeycoming alle basi
- non ha risparmio subpleurico
- non ha aree diffuse di ground glass (meno diffuse)
- pazienti tipicamente di un decennio più giovani (quinta decade di vita)
- Malattia polmonare interstiziale indotta da farmaci, la quale tipicamente:
- ha un pattern NSIP indistinguibile dalla NSIP idiopatica
- in anamnesi assunzione di farmaci tipicamente responsabili:
- metotrexato
- nitrofurantoina
- amiodarone
- bleomicina
- molecolar target therapy
- immune checkpoint inhibitors
- Malattia interstiziale polmonare associata a conneticopatie (CTD-ILD), la quale tipicamente:
- ha un pattern NSIP alla TC e all'esame istologico
- in anamnesi presenza di patologie potenzialemente responsabili:
- sclerosi sistemica
- dermatomiosite/polimiosite
- connetivopatie miste
- Polmonite da ipersensibilità fibrotica, la quale tipicamente:
- presenta aree lobulari di ipodensità (ridotta attenuazione) e ridotta vascolarizzazione
- presenta air-trapping espiratorio
- può presentare honeycombing
- ha fibrosi prevalentemente diffusa agli apici polmonari e al polmone medio
- in molti casi è indistinguibile da NSIP o UIP in TC
- Polmonite organizzativa criptogenetica (COP), la quale tipicamente:
- ha chiazze di consolidamento
- presenta noduli
- presenta pattern perilobulare
- presenta "reversed CT Halo Sign"
- Polmonite interstiziale tipica (UIP), la quale tipicamente:
- In checklist diagnostica considerare possibili
- processi autoimmuni sottostanti
- polmoniti da ipersensitività
- polmoniti da farmaci
- Diagnosi multidisciplinare che integra presentazione clinica, HRCT ed esame istologico
- Terapia
- farmaci immunosoppressivi
- farmaci immunomodulatoria
- agenti antifibrosanti
- Può rispondere alla terapia, rimanere stabile o progredire verso una fibrosi polmonare end-stage
- Prognosi più favorevole rispetto alla polmonite interstiziale tipica (UIP)
BIBLIOGRAFIA
- Rosado de Christenson ML, Martínez-Jiménez S. Diagnostic Imaging: Chest. 3rd ed. Elsevier; 2022.
Raccolta di immagini
Non sono state rilevate immagini associate all'espressione
"Nonspecific interstitial pneumonia (NSIP)"
puoi provare a cercare con un'altra parola chiave oppure consultare l'Atlante di Radnote
puoi provare a cercare con un'altra parola chiave oppure consultare l'Atlante di Radnote