Descrizione

  • La polmonite lipidica è una condizione relativamente rara caratterizzata dall'accumulo di materiale adiposo negli alveoli e nell'interstizio polmonare.
  • Caratteristiche generali
    • Esogena: malattia dovuta ad aspirazione di oli vegetali, animali o minerali associata a infiammazione acuta scarsa o assente
    • Endogena: malattia delle vie respiratorie dovuta ad accumulo di secrezioni distalmente ad un tratto di ostruzione bronchiale
  • Caratteristiche radiologiche
    • Consolidamenti, GGO, noduli o masse
      • Campi polmonari inferiori
      • Densità adiposa
      • Pattern crazy-paving

    Patogenesi

    • Causata dall'aspirazione o inalazione cronica o occasionale di sostanze oleose (forma esogena)
    • Può anche presentarsi come complicanza di altre patologie polmonari (forma endogena)

    Manifestazione clinica

    • Clinicamente si può presentare in forma acuta con tossedispnea e febbre lieve oppure in forma cronica asintomatica più tipicamente nei soggetti anziani

    Diagnosi

    • Basata su caratteristiche radiologiche tipiche
    • Importanza dello studio della densità tramite una regione d'interesse
    • Necessità di correlazione clinico-anamnestica adeguata
    • Talvolta necessaria conferma istologica

    Diagnosi differenziale


    Trattamento

    • Il trattamento prevede la discontinuazione dell'esposizione all'agente irritativo e terapia medica di supporto

    Bibliografia

    • Molinari A, Pistoia F, Casella S, Cataldo D.
      Lipoid pneumonia: radiologic findings and case report
      G Ital Radiol Med 2019;6:143-7.
      DOI: 10.23736/S2283-8376.19.00178-5

    Raccolta di immagini

    Non sono state rilevate immagini associate all'espressione "Polmonite lipidica"
    puoi provare a cercare con un'altra parola chiave oppure consultare l'Atlante di Radnote