STUDIO CISTI RENALI
Protocollo
- T2 coronale trigger
- T2 assiale trigger no FS
- DWI b0_50_500_800
- T2 assiale FS
- T1 assiale dixon in-out phase
- T1 assiale vibe FS pre mdc
Iniezione di mdc
- care bolus sagittale
- T1 assiale vibe FS arteriosa
- T1 assiale vibe FS venosa
- T1 assiale vibe FS tardiva
Refertazione
- Descrizione della cisti (Classificazione di Bosniak)
1. Sede e dimensione
2. Presenza di setti e loro spessore
3. Calcificazioni
4. Presa di mdc
5. Diffusione - Valutazione di altre cisti e del parenchima renale
- Valutazione delle vie urinarie
- Altri reperti
Referti esemplificativi
Cisti Bosniak IIF
La voluminosa cisti "complicata" polare superiore sinistra di 8 cm, a sviluppo parzialmente esofitico, caratterizzata in TC da un grossolano nucleo centrale calcifico stellato da cui si dipartono a raggiera multipli setti, non presenta patologiche positività di segnale in diffusione nè significativi ispessimenti settali o parietali o aree di anomala impregnazione contrastografica, in particolare di aspetto nodulare. Il reperto è radiologicamente compatibile con Bosniak IIF.
Per il resto, i reni risultano morfovolumetricamente nella norma e presentano alcune ulteriori piccole cisti semplici sino a 15 mm al polo superiore destro.
Le vie urinarie non sono dilatate.
Non si segnalano ulteriori significativi reperti patologici agli ambiti inclusi.
Raccolta di immagini
puoi provare a cercare con un'altra parola chiave oppure consultare l'Atlante di Radnote